Il decadimento cognitivo: cos’è e quando compare Il decadimento cognitivo è un processo che avviene in maniera naturale nelle persone più anziane. Insieme al corpo anche le cellule nervose e altre parti dell’organismo subiscono danni e in alcune sezioni del cervello...
La pandemia globale da Covid-19 è arrivata come un fulmine a ciel sereno, scombussolando la nostra vita e la nostra quotidianità. Un cinema, una cena, un giro con amici o una semplice visita ai parenti, sono diventate tutte attività sottoposte a restrizioni per...
Tra i tantissimi cambiamenti che il corpo subisce durante il processo di naturale invecchiamento c’è il cambiamento nella percezione dei colori. Capire come questo cambiamento influenza la vita dell’anziano è importante per agire su alcune “problematiche” che...
Potenziare la memoria di una persona della terza età è possibile grazie al percorso di “invecchiamento attivo” che consente di mantenere condizioni psico-fisiche migliori grazie a piccoli esercizi quotidiani. L’invecchiamento si manifesta in ogni persona in modo...
L’anno appena terminato ha messo tutti in gran difficoltà, nonostante tutte le restrizioni e i cambiamenti messi in atto per tenere al sicuro i nonnini della casa di risposo e casa protetta “Albergo Self” la situazione non è stata semplice. Nella struttura di...